LA SICUREZZA STANDARD NON ESISTE
La sicurezza non è uguale mai. Sempre diversa – come diverse sono le persone e i siti da proteggere – assomiglia, piuttosto a un abito su misura, “cucito addosso” al singolo, al suo stile di vita, alle sue personalissime esigenze di protezione e alle caratteristiche del suo spazio abitativo.
Tuttavia, un principio vige sovrano: l’intruso, il ladro, l’aggressore vanno tenuti il più lontano possibile dagli ingressi diretti, dal cuore della casa. Vanno intercettati, individuati, fermati prima, in un doppio scacco: al tempo e al crimine.
Principio valido soprattutto nei casi di abitazioni indipendenti, villette, ville di medie dimensioni e grandi ville che sorgono in aree isolate, ad esempio in campagna, zone collinari o marittime lontane dal centro abitato. Tipologia di residenze sempre più spesso prese di mira a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Che fare, dunque? In questi casi, gli installatori consigliano sempre una protezione perimetrale, vale a dire un sistema che circondi l’abitazione – installato a filo parete oppure attorno al giardino o al parco – che “avvolga” il suo perimetro, in parte oppure completamente.
L’obiettivo? Creare un anello di protezione che segnali la presenza dell’intruso quando questo non si è ancora avvicinato alla casa, mettendo in sicurezza chi si trova all’interno, che ha così modo di rendersi conto della situazione di pericolo, con un tempo sufficiente per allertare qualcuno. Nel caso di grandi proprietà si consiglia un doppio anello di protezione perimetrale.
(Paola Cozzi – Sicurezza Residenziale, Il sole 24 ore)
Protezione perimetrale e volumetrica per la protezione della tua casa
La protezione di un’abitazione deve, quindi, essere costruita su misura e in modo del tutto personalizzato in relazione alle caratteristiche e alle esigenze delle persone.
Ogni ambiente deve essere protetto in modo totale e accurato. E’ inizialmente necessaria una valutazione dei rischi da ottenere attraverso un sopralluogo negli spazi da mettere in sicurezza.
Successivamente si procede alla stesura di un progetto personalizzato secondo gli elementi individuati durante il sopralluogo.
Solo alla fine si selezionano i prodotti più indicati e si arriva alla fase di installazione, programmazione e collaudo.
Per ottenere un risultato ottimale è necessario integrare sistemi di protezione perimetrale, sistemi di protezione volumetrica e impianti di videosorveglianza.