Con l’allarme perimetrale esterno dormi più sereno

La sicurezza è un problema molto sentito e attuale nella nostra società, ed è importante potersi sentire protetti e al sicuro mentre si è in casa.

Allarme perimetrale casa

Per questo motivo il sistema di sicurezza più utilizzato ed efficacie è l’antifurto perimetrale esterno, che permette di muoversi liberamente all’interno dell’abitazione, con l’allarme inserito.

In questo modo potrai dormire più sereno sapendo che la tua famiglia e la tua casa sono sempre al sicuro.

Che cos’è e come funziona l’allarme perimetrale

L’antifurto perimetrale esterno è un sistema di allarme che previene i furti sul nascere, dato che permette di rilevare la presenza di estranei prima che si introducano nell’abitazione.

A differenza di quanto si crede, l’utilizzo di questo impianto non è limitato a ville, villette e abitazioni con giardino, ma svolge perfettamente la sua funzione protettiva anche per appartamenti e interni dei condomini.

I sensori esterni, in grado di resistere alle intemperie e alle diverse condizioni climatiche, vanno scelti, per tipologia e posizione, in base alle singole esigenze. Per questo la consulenza di un professionista è fondamentale.

Allarme perimetrale esterno senza fili

I vantaggi delle moderne tecnologie si esplicano anche nell’ambito della sicurezza: la tecnologia radio permette di installare e gestire un gran numero di sensori, tutto senza fili.

Anche la manutenzione è semplice e veloce: basterà ricordarsi di fare un check-up annuale, raccomandato per tutte le tipologie di impianti di allarme, per verificare lo stato delle batterie.

I vantaggi dei sistemi collegati allo Smartphone

I moderni sistemi che utilizzano il Cloud come piattaforma di controllo permettono di comandare in maniera intuitiva e veloce l’impianto di allarme: basta un semplice comando dalla App installata sullo Smartphone per inserire e rimuovere l’antifurto in qualsiasi momento.

Il sistema di telecamere, inoltre, permette il controllo da remoto delle segnalazioni di allarme: una notifica sullo Smartphone segnala l’evento e permette di accedere alla video-verifica live attraverso le telecamere.