Proteggi i tuoi beni in ogni momento
Il segmento antintrusione rappresenta il comparto principe del settore security: la sicurezza negli anni Settanta del secolo scorso iniziò a svilupparsi a maglia larga sul mercato italiano e internazionale proprio dalla progettazione di impianti di allarme contro l’intrusione indesiderata.
In mezzo secolo di storia il comparto intrusione ha fatto passi da gigante, spostando i confini della protezione sempre più verso l’esterno dell’ambiente grazie all’uso di:
Sistemi perimetrali da esterno: barriere IR, barriere MW, barriere a doppia/tripla/quadrupla tecnologia;
Sistemi interrati: sistemi con sensori geosismici, sistemi a differenza di pressione;
Protezione delle recinzioni: sistema a cavo microfonico, sistema a fibra ottica;
Telecamere con analisi video intelligente: tecnologia Intelligent Deep Learning, Intelligent Video Analytics.




Sensori volumetrici:
La difesa del perimetro esterno si rende utile e necessaria per tutelare non solo i beni o i mezzi posti all’interno dell’ambiente, ma anche e soprattutto per proteggere la vita e l’incolumità delle persone che operano o risiedono all’interno del luogo di lavoro: i pazienti e il personale medico negli ospedali e nelle case di cura, i lavoratori negli uffici ad alto rischio, i lavoratori nelle fabbriche etc..
Quando manca un’area esterna di proprietà il confine della difesa si sposta al perimetro interno e diventa importante proteggere muri, serramenti, varchi.
Per ogni tipologia di serramento esistono più tecnologie destinate alla protezione dello stesso: contatti, sensori a filo per tapparelle, sensori rottura vetro, sensori sismici (per muri e casseforti), sensori a tenda.
Infine, a completamento del cerchio della sicurezza, non può mancare una adeguata protezione volumetrica degli ambienti interni;
Può essere definita “a trappola” se riferita solo alle aree di obbligato passaggio o “completa” se esaurisce tutti gli ambienti di possibile intrusione. La sensoristica a tale scopo è varia ed efficace: sensori volumetrici doppia tecnologia dotati di antimasking, volumetrici a soffitto con copertura fino a 180°, sensori industriali per aree critiche.
Un impianto di allarme efficace e funzionale alle esigenze del cliente richiede la scelta di una adeguata Centrale di Comando:
tutti i segnali di allarme, provenienti dai sensori periferici disposti sul campo, sono gestiti dalla centrale il cervello dell’impianto. è la Centrale di Comando che deve offrire all’utente la migliore esperienza di gestione possibile, garantendo semplicità di utilizzo e flessibilità.
La necessità di integrare molteplici tecnologie quali sensori a microonda e telecamere obbliga la Centrale di Comando a diventare una sorta di supervisore capace di mettere in relazione differenti strumenti per ottenere un unico scopo, ovvero la tempestiva segnalazione dell’intrusione a tutti i destinatari designati in fase di programmazione
Delta sicurezza ha scelto alcuni affermati partner che sono garanzia di continuità e affidabilità e a seconda del progetto condiviso con il cliente, e delle certificazioni necessarie, possiamo scegliere il prodotto più idoneo tra quelli qui sotto indicati:
Naturalmente, un buon impianto di allarme non è tale solo al momento del collaudo ma deve restare efficiente e funzionale a garantire il medesimo livello di sicurezza per tutto l’arco della propria vita.
È quindi necessario pianificare un adeguato programma manutentivo atto a garantire quanto sopra.
Delta Sicurezza grazie all’esperienza e alla professionalità del proprio personale tecnico, assume quotidianamente in carico impianti di terze parti, cercando di riattivare impianti antintrusione di clienti non nostri che sono stati abbandonati dal proprio installatore.
Inizia spesso così, con una breve assistenza tecnica per riparare un guasto, un nuovo rapporto di fiducia che si manterrà nel tempo: noi costruiamo con ogni cliente un rapporto destinato a durare nel tempo e improntato sui valori etici della correttezza, onestà e competenza.
Consulta qui il nostro programma di assistenza tecnica per entrare nella famiglia Delta Sicurezza.
PRENOTA UN’ANALISI GRATUITA SULLA SICUREZZA DELLA TUA AZIENDA
PERCHE’ SCEGLIERE I NOSTRI IMPIANTI DI ALLARME
Centrali di allarme all’avanguardia e di ultima generazione
Centrali di comando cablate, via radio o miste
Centraline espandibili per coprire tutte le metrature
Periferiche di gestione semplici e intuitive
Soluzioni di protezione volumetrica o perimetrale sia interna che esterna (terrazzi, balconi, giardini..)
Terminali di allarme locali con segnalatori acustici (interni ed esterni) e segnalazioni remote (telematiche o telefoniche)