Professionisti della Sicurezza

La maggior parte del giorno sei fuori casa e vuoi essere sicuro che la tua abitazione sia protetta dai ladri? Installa un sistema di allarme! Ma fidati solo dei professionisti della Sicurezza! CONTATTACI Oggigiorno, sempre più persone decidono di investire nella propria sicurezza, cercando una soluzione efficace e che consenta di vivere serenamente la propria quotidianità. Spesso però la valutazione è solamente economica e purtroppo sono sempre di più i casi 'impianti di allarme inadeguati e mal funzionanti, Possiamo certamente affermare che la qualità si paga, non solo per quanto riguarda il prodotto ma anche nelle scelta del professionista. Come orientarsi tra tutte le opzioni disponibili? Non serve perdere ore ed ore a navigare su internet alla ricerca dell' "affare perfetto", né tanto meno per diventare esperti in sicurezza, come si dice a Milano: "Ofelè fa el to mistè". Le variabili da considerare quando si decide di installare un impianto di allarme sono innumerevoli, un componente in una posizione errata, può rendere il sistema di allarme del tutto inefficace. È impensabile installare un impianto "fai da te" acquistato online, poiché si rischia di essere vittima di continui falsi allarmi, di una protezione inefficace ed inutile. Oggi, molti prodotti non sono omologati né certificati e vengono proposti a "canoni mensili", corredati da "mille promesse" (servizio tempestivo di centrali operative, guardie giurate che in intervengono entro un minuto ecc...) In realtà tali "prodotti" non sono definibili come allarmi ma come prodotti super economici, servizio inesistente, canoni vincolanti e nessuna proprietà dei beni. Ogni casa, azienda e condominio ha una struttura unica ed esigenze diverse che non possono essere racchiuse in un pacchetto standard ma devono essere valutate singolarmente per poter "cucire" una protezione "su misura". Noi, Delta Sicurezza, professionisti della Sicurezza con più di 35 anni di esperienza sappiamo distinguere un allarme correttamente funzionante da un generatore di problemi. Evita di spendere soldi per un allarme inadeguato: Contattaci, clicca qui!

2019-08-27T11:09:16+02:00Agosto 1st, 2019|News|0 Commenti

Pet Immunity

Entrare in casa ed abbracciare, coccolare il tuo amico a quattro zampe è uno dei momenti più belli della giornata. Ma è possibile installare un sistema di allarme e/o videoallarme compatibile con la presenza dei nostri amati animali domestici? Questa è una delle domande che tutti i proprietari degli “amici pelosi” si chiedono prima di installare un impianto. In questo caso, i dubbi riguardano la possibilità di ricevere falsi allarmi dovuti dai movimenti degli amici a quattro zampe. In altri casi, dove è già presente un sistema di antifurto domestico, per evitare l’incombenza delle assidue segnalazioni disattivano l’impianto d’allarme. Dunque, possono essere installati impianti di allarme o videoallarme nella propria abitazione mentre gli animali domestici vivono liberamente all'interno? La risposta è assolutamente sì! La soluzione, oggi, è molto semplice. Con i sensori Pet Immune della Risco potrete inserire il sistema di allarme senza pericolo di falsi allarmi. I sensori “Pet Immune” sono in grado di distinguere la presenza di un animale rispetto ad un essere umano. Si tratta di sensori capaci di discernere la presenza di animali di piccola taglia (max 45 kg) rispetto alla taglia più imponente e voluminosa di una persona grazie ad una specifica taratura: questa tecnologia riesce a misurare il tipo di movimento di un corpo attraverso dei parametri che riguardano la massa corporea la dimensione del corpo stesso. Per esempio, se un cane pesa meno di 45 kg, avrà una massa corporea che consentirà al sensore di non rilevare una situazione di allarme, e quindi non genererà falsi allarmi. Il posizionamento dei sensori PET immune diventa dunque fondamentale per liberarsi del rischio continuo di falsi allarmi. Per maggiori informazioni chiama al numero 0293182571 o compilate il form sottostante e sarete ricontattati

2019-04-09T09:51:52+02:00Aprile 9th, 2019|News|0 Commenti

Scopri come aumentare la sicurezza della tua casa con il videoallarme

Scopri come aumentare la sicurezza della tua casa con il videoallarme Sai come funziona un videoallarme?? Ecco i vantaggi: verifica in tempo reale della causa dell'allarme (presenza di intruso sul balcone, davanti alla porta d’ingresso o nel corridoio di casa oppure presenza di animali o di eventi ambientali come pioggia, vento, ecc) Reazione immediata e corretta a tutela della proprietà nella certezza di ciò che sta accadendo: in caso di intrusione chiamata alle forze dell’ordine, in caso mancanza corrente o guasto tecnico intervento per ripristinare gli impianti. Controllo periodico da remoto della propria casa (verifica del rientro dei figli da scuola, controllo degli ambienti,...) Come puoi aggiungere una telecamera al tuo impianto? Grazie al Cloud Risco non hai bisogno di installare né monitor né videoregistratore. La telecamera viene associata alla centrale di allarme del nostro Deltalab (grazie alla tua linea adsl e tramite la connessione wifi) e in modo sicuro e protetto potrai collegarti da remoto con il tuo smartphone per visualizzare in tempo reale le immagini. Se hai già un impianto di allarme potrai accedere a tutte le funzioni di videoallarme soltanto sostituendo la tua vecchia centrale con la nuova centrale di comando Risco, mantenendo inalterato il resto dell’impianto. COMPILA IL FORM, VERRAI CONTATTATO DAL NOSTRO SPECIALISTA DELLA SICUREZZA TELECAMERE VUPOINT RISCO

2018-11-06T16:00:33+01:00Marzo 28th, 2018|News|0 Commenti

Risco e Microsoft – Sicurezza e Cloud

Lo scorso 22 giugno, nella cornice del Microsoft Innovation Center di Peschiera Borromeo, RISCO Group e Microsoft hanno illustrato le opportunità di crescita e di espansione del mercato della sicurezza abilitate dall'utilizzo del Cloud. Noi, ovviamente eravamo presenti! Per approfondire...una buona lettura http://www.sicurezzamagazine.it/risco-group-microsoft-il-mercato-cresce-attraverso-il-cloud/

2018-11-06T16:11:57+01:00Giugno 30th, 2016|News|0 Commenti
Torna in cima