Il tuo sistema di allarme ha le seguenti caratteristiche?

Quali sono le caratteristiche che deve avere un impianto di Allarme per essere davvero efficace? Le principali funzioni che rendono il tuo Allarme indispensabile per la protezione della casa e della famiglia passano spesso in secondo piano. La microcriminalità oggi è molto più evoluta di alcuni anni fa, ha sviluppato tecniche di intrusione che spesso superano le difese degli impianti. I malviventi aprono con pochi gesti e attrezzature ad hoc gli sbarramenti passivi rappresentati da porte e infissi. Hanno mezzi di comunicazione che li mettono in guardia dall'arrivo delle Forze dell'Ordine e sanno come manomettere gli impianti più comuni. Al contempo i proprietari di casa, vittime delle intrusioni, non sanno come reagire a questo attacco. Gli impianti di allarme, come i ladri, si sono evoluti negli anni e oggi offrono caratteristiche e servizi associati che possono ostacolare e bloccare gli intrusi ancor prima dell'intrusione. L'impianto di Allarme è una protezione attiva quindi sempre in allerta. Alcune delle caratteristiche che un impianto di allarme efficace deve avere sono le seguenti: DIFESA DEL PERIMETRO ESTERNO O DEGLI INFISSI PIÙ ESTERNI Scopri di più INTEGRAZIONE ALLARME – VIDEO CON VIDEO VERIFICA LIVE E REGISTRAZIONE Scopri di più CONTROLLO E GESTIONE DEL PROPRIO IMPIANTO VIA CLOUD/RETE Scopri di più MANUTENZIONE TECNICA EFFETTUATA DA UN PROFESSIONISTA ALMENO UNA VOLTA L’ANNO Scopri di più TELEASSISTENZA H 24 Scopri di più AUTONOMIA IN CASO DI MANCANZA CORRENTE DI ALMENO 48 ORE ANCHE SULLE COMUNICAZIONI VIA GSM/GPRS Se il tuo impianto non soddisfa i requisiti, ti invitiamo a Contattarci per verificare insieme come migliorarlo. Contattaci

2020-06-26T17:04:41+02:00Giugno 25th, 2020|News|0 Commenti

Rottama il tuo vecchio impianto di Allarme

Rottama e rinnova il tuo vecchio impianto di allarme: ti offriamo fino a 1000 € di sconto! Sicurezza, tecnologia e connettività per il tuo stile di vita. Perché rottamare il tuo vecchio Sistema di Allarme La criminalità è cresciuta e si è evoluta. Ha imparato ad utilizzare nuove tecnologie a basso costo capaci di neutralizzare e di rendere inefficaci i vecchi sistemi di allarme. Per contrastare tale fenomeno è necessario munirsi di Impianti di Allarme di ultima generazione capaci di contrastare efficacemente tale fenomeno. Le nuove tecnologie aiutano e semplificano la vita e la gestione della propria sicurezza. Un sistema di allarme sempre aggiornato e in perfette condizioni, grazie ad una continua manutenzione, è un impianto che riuscirà a proteggere la tua famiglia e i tuoi beni da qualsiasi tentativo di furto e di manomissione. Non perdere l’occasione di migliorare la tua sicurezza rendendola sempre più efficace e al passo con i tempi. Un impianto di allarme totalmente gestibile via APP che si adattare e personalizza totalmente in base al tuo stile di vita, alle tue esigenze. Rottama il tuo vecchio impianto di Allarme! Perché scegliere Delta Sicurezza Progettiamo e realizziamo sistemi di allarme dal 1982. Con più di 30 anni di esperienza abbiamo progettato, realizzato più di 10000 impianti. Forniamo assistenza tecnica 24 ore su 24 e la possibilità di tele-assistenza remota. Il nostro staff è composto da professionisti in grado di capire le tue esigenze, disegniamo su misura la soluzione per te e la tua famiglia. Il nostro personale tecnico è costantemente aggiornato grazie ai periodici corsi di formazione specialistici. Perché Conviene: Incentivo rottamazione pari a 1000 €* 50% detrazione fiscale Sopralluogo e prima consulenza gratuito: Il nostro specialista della sicurezza si avvale di una esperienza pluriennale contrassegnata da un piano di formazione continuo. Fornendo prodotti e servizi di qualità certificata. Progetto, Installazione e Post-Vendita: tutto erogato da Delta Sicurezza. Tecnologie High Quality: progettate per durare nel tempo da produttori consolidati, leader nel settore a livello internazionale. Installazione effettuata da personale dipendente e altamente qualificato. DeltaLab: servizio di controllo da remoto (Teleassistenza) della funzionalità tecnica degli impianti: antintrusione e [...]

2020-09-01T17:49:40+02:00Ottobre 1st, 2019|News|0 Commenti

Fondo per Strutture Sanitarie, Strutture per l’Infanzia e Case di Riposo

Finalmente dopo anni di controversie il 17 giugno 2019 sulla Gazzetta Ufficiale n°140 è stata pubblicata la Legge N°55/2019, la quale prevede un fondo per l'installazione di Sistemi di Videosorveglianza a tutela di: minori, anziani, disabili. La legge istituisce due fondi destinati all'installazione di videocamere per la sorveglianza presso le strutture che offrono servizi educativi a minori, scuole d’infanzia statali e paritarie nonché per le strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali. Ciascun fondo conta su una dotazione di 5 milioni di euro per 2019 e 15 milioni di euro per ognuno degli anni dal 2020 al 2024. Un provvedimento normativo ad hoc, ed un regolamento a seguire da parte del Garante Privacy, definiranno al più presto vincoli, tempi e procedure attuative. 3 ragioni per usufruire subito del fondo: arrivare prima offre benefici di immagine ed economici. + Sicurezza Il video-controllo rappresenta un forte elemento di dissuasione dal commettere azioni violente o lesive verso le persone ospitate. L’efficacia deterrente della Videosorveglianza è statisticamente provata: dove esiste, diminuiscono i fatti illeciti. + Trasparenza I familiari e le persone care agli ospiti si sentono rassicurati dalla Videosorveglianza, è così più facile conquistare e conservare il rapporto di fiducia. Se necessario, è possibile togliersi ogni dubbio su quanto accaduto, con prova certa e inconfutabile. - Rischi La presenza di un sistema di Videosorveglianza tutela il personale lavorante da qualsiasi accusa fraudolenta o infondata. La pubblicità negativa creata da un comportamento illecito, anche se isolato, mina gravemente la credibilità conquistata in anni di attento lavoro: ne consegue un ingente danno economico e di immagine. Noi, Delta Sicurezza siamo a disposizione per organizzare un audit gratuito presso la Vostra struttura, finalizzato ad informarVi sulla norma e sulle procedure attuative, così da: valutare le criticità tecniche predisporre un Progetto/Preventivo realizzare l’impianto come richiesto dalla Legge, usufruendo del fondo messo a disposizione dallo Stato. Contattaci

2019-07-01T17:01:52+02:00Luglio 1st, 2019|News|0 Commenti

FAI IL “TAGLIANDO” AL TUO IMPIANTO DI ALLARME

La manutenzione al tuo impianto di allarme/videoallarme è essenziale! La manutenzione ordinaria al tuo impianto di allarme si configura come un servizio fondamentale e indispensabile. Consiste nel controllo e nella verifica del corretto funzionamento di tutti i dispositivi del sistema, garantendo così il miglior livello prestazionale, il prolungamento della vita dell’impianto e il mantenimento del suo valore. Durante il controllo tecnico di manutenzione ordinaria preventiva vengono effettuate tutte le attività di verifica dell’impianto di specie. Vengono controllate: tutte le apparecchiature di controllo, i terminali di allarme, le periferiche di rivelazione e si testa con prove reali di funzionamento la piena funzionalità del sistema, aggiornamento del software all'ultima release disponibile, evitando così per quanto possibile la rapidità obsolescenza del prodotto. Noi di Delta Sicurezza offriamo un servizio di assistenza 24 ore su 24 per l’intero arco dell’anno. Il cliente può contattare direttamente il nostro personale addetto, il quale provvederà a gestire la richiesta di supporto: Assistenza Tramite Mail, Telefono Il cliente può contattarci tramite mail, lasciando il proprio numero di telefono in modo da essere ricontattato nell’arco delle 24 ore da un nostro tecnico specializzato. Email: servizioclienti@deltasicurezza.it - Numero telefonico 0293182571 Assistenza On Site Quando la nostra assistenza di primo livello (telefonica o telematica) non è sufficiente a risolvere il problema, Delta Sicurezza manda direttamente il personale tecnico preposto sul sito, con una dotazione ricambi normalmente in grado di risolvere il problema seduta stante. La velocità e l’efficienza del nostro intervento sul posto sono per il nostro cliente la primaria fonte di tranquillità: con Delta Sicurezza in qualsiasi giorno dell’anno, anche nel mese di agosto o durante le festività natalizie, il nostro cliente e il suo impianto sono sempre al sicuro. PRENOTA IL SOPRALLUOGO GRATUITO E UNA CONSULENZA SULLA SICUREZZA DELLA TUA CASA O DELLA TUA AZIENDA. Compila il form cliccando qui e sarai ricontattato !

2019-04-16T12:28:22+02:00Aprile 16th, 2019|News|0 Commenti

Pet Immunity

Entrare in casa ed abbracciare, coccolare il tuo amico a quattro zampe è uno dei momenti più belli della giornata. Ma è possibile installare un sistema di allarme e/o videoallarme compatibile con la presenza dei nostri amati animali domestici? Questa è una delle domande che tutti i proprietari degli “amici pelosi” si chiedono prima di installare un impianto. In questo caso, i dubbi riguardano la possibilità di ricevere falsi allarmi dovuti dai movimenti degli amici a quattro zampe. In altri casi, dove è già presente un sistema di antifurto domestico, per evitare l’incombenza delle assidue segnalazioni disattivano l’impianto d’allarme. Dunque, possono essere installati impianti di allarme o videoallarme nella propria abitazione mentre gli animali domestici vivono liberamente all'interno? La risposta è assolutamente sì! La soluzione, oggi, è molto semplice. Con i sensori Pet Immune della Risco potrete inserire il sistema di allarme senza pericolo di falsi allarmi. I sensori “Pet Immune” sono in grado di distinguere la presenza di un animale rispetto ad un essere umano. Si tratta di sensori capaci di discernere la presenza di animali di piccola taglia (max 45 kg) rispetto alla taglia più imponente e voluminosa di una persona grazie ad una specifica taratura: questa tecnologia riesce a misurare il tipo di movimento di un corpo attraverso dei parametri che riguardano la massa corporea la dimensione del corpo stesso. Per esempio, se un cane pesa meno di 45 kg, avrà una massa corporea che consentirà al sensore di non rilevare una situazione di allarme, e quindi non genererà falsi allarmi. Il posizionamento dei sensori PET immune diventa dunque fondamentale per liberarsi del rischio continuo di falsi allarmi. Per maggiori informazioni chiama al numero 0293182571 o compilate il form sottostante e sarete ricontattati

2019-04-09T09:51:52+02:00Aprile 9th, 2019|News|0 Commenti

Il tuo nuovo impianto di videoallarme a NOLEGGIO.

DELTA SICUREZZA ti propone le ultime tecnologie beneficiando dei vantaggi della LOCAZIONE OPERATIVA! Delta Sicurezza Elettronica in collaborazione con GRENKE ti offre l'opportunità di noleggiare, anziché acquistare, il tuo nuovo impianto di videosorveglianza, videoallarme, controllo accessi, antincendio! I VANTAGGI DELLA LOCAZIONE OPERATIVA/NOLEGGIO: La locazione operativa è una formula di pagamento che permette di pagare i beni con una rata mensile o trimestrale con durata da 12 a 60 mesi. Alla fine del periodo si può decidere di riscattare il bene all’1% del valore totale, oppure restituirlo e iniziare un nuovo noleggio. I vantaggi della locazione operativa sono molteplici: Risparmio di capitale proprio: con la locazione operativa l’Azienda ottiene il bene che serve per la propria attività senza impegnare capitale e senza appesantimenti di immobilizzazioni nello stato patrimoniale. Miglioramento della situazione finanziaria: la locazione operativa non rappresenta un debito per l’azienda ma solo un canone in conto economico. Flessibilità: la locazione operativa non ha durate minime. A fine locazione sono possibili più opzioni (rinnovo, restituzione, prosecuzione, acquisto del bene usato). Efficienza fiscale: la locazione operativa è deducibile integralmente sia a fini IRES che a fini IRAP senza limitazioni di durata minima. Prevedibilità e gestione del budget: la locazione operativa opera con canoni fissi, che non lasciano spazio a sorprese nei costi di gestione pianificata. https://youtu.be/KVYMFuMYsnA APPROFONDISCI E SCOPRI I NUOVI STRUMENTI DI PROTEZIONE PER LA TUA AZIENDA! CONTATTACI AL NUMERO 02 93 18 25 71

2019-03-07T15:33:43+01:00Marzo 7th, 2019|News|0 Commenti

Un Impianto di Allarme in comode Rate

Un sistema di videoallarme professionale Milano è una delle grandi città italiane al top della classifica dei furti in appartamento, un fenomeno purtroppo cresciuto in modo costante nell'ultima decade. L'ONSCI, ovvero l'Osservatorio Nazionale per la Sicurezza dei Cittadini Italiani, stima una crescita dei furti registrati nel Bel Paese negli ultimi dieci anni del 170%. Secondo la relazione della Procura Generale, dal luglio del 2017 allo stesso mese del 2018, nell'intero distretto milanese le denunce sono aumentate in modo stratosferico. In termini assoluti, sono passate dalle oltre settemila tra il 2016 e il 2017 alle oltre 19mila del periodo 2018-2019. In media, più di 52 appartamenti svaligiati ogni giorno. E il boom riguarda l'intero comparto furti - inclusi anche negozi, aziende, auto e persone - e segna un preoccupante aumento complessivo del 50%, per un totale di denunce che supera l'impressionante numero di 70mila. Una delle soluzioni più optate per proteggere sé e la propria famiglia dai malintenzionati è proprio il videoallarme, oggi sempre più sofisticato e connesso H24 in cloud. Il sistema VUpoint consente la visualizzazione di immagini dal vivo su richiesta di ogni telecamera IP installata nel sistema. Le immagini vengono visionate direttamente utilizzando la APP iRISCO compatibile con gli smartphone Android e IOS più diffusi, o tramite l’applicazione web. Con una semplice telecamera IP, è ora possibile controllare il ritorno dei bambini da scuola, o visionare eventuali falsi allarmi in ufficio in modo facile e intuitivo. Da oggi Delta Sicurezza Elettronica in collaborazione con FINDOMESTIC ti permette di avere un sistema di videoallarme fino a 30 comode rate. Grazie a delle speciali rate, non dovrai più rinunciare alle vacanze estive, alle cene fuori con la tua famiglia, alla playstation o a quel abito che desideravi da tempo. Calcola il tuo preventivo

2019-12-06T11:26:59+01:00Febbraio 12th, 2019|News|0 Commenti

Furto a casa del sindaco Sala: arrestata la suocera di una delle ladre

Furto a casa del sindaco Sala: arrestata la suocera di una delle ladre Il furto Risale al weekend del 26-27 maggio la notizia del furto in casa del primo cittadino di Milano, Giuseppe Sala. L’appartamento del Sindaco era stato svaligiato da tre giovani: Gina Beltrami, 19enne nata in Germania e residente a Varese, la coetanea Claudia Riesteviski, e una minorenne, che avevano prelevato, tra le altre cose, un Rolex d'epoca. Due delle tre donne erano state rilasciate a poche ore dal fermo: per Gina Beltrami è stato disposto dal giudice l’obbligo di dimora e di firma, ma non il fermo in carcere, perché madre di una bambina di soli 7 mesi. La più giovane delle tre, invece, è stata rilasciata in quanto tredicenne, non imputabile, e affidata a una comunità. L'arresto della complice Nella giornata di venerdì 13 luglio è stata arrestata Saveta G, 70 anni, suocera di una delle tre ladre, per reati contro il patrimonio. La Polizia ha provveduto all'arresto della signora presso la villetta di Bollate che le tre ladre avevano trasformato in una sorta di bazar della ricettazione. I poliziotti, che da tempo stanno ricostruendo i pezzi di una collezione di oggetti rubati, erano tornati sul posto per la consegna di alcuni documenti, quando si sono imbattuti nella complice. Immediatamente è scattato l’arresto. I commenti del primo cittadino All'epoca dei fatti, il Sindaco Sala aveva ammesso di non aver inserito l’antifurto della sua abitazione, per la fretta di partire per il weekend in Liguria. “Quando succede ti dici: sono stato un po' pirla, perché nella fretta di prendere il treno per andare in Liguria nel week-end non ho messo l'antifurto. Purtroppo, come vedete, capita anche a me” il commento del sindaco, che ne approfitta per un consiglio ai cittadini “Quindi chi ha l'antifurto lo utilizzi. Anche con la questura concordiamo che bisogna fare tutto il possibile per ridurre i furti in casa”. Un consiglio molto valido, quello del primo cittadino, che sicuramente non dimenticheremo di mettere in pratica. Scopri tutte le soluzioni per proteggere la tua casa! [...]

2018-11-06T15:26:11+01:00Luglio 20th, 2018|News, Senza categoria|0 Commenti

Sicurezza nei condomini: la videosorveglianza è fondamentale

Sicurezza nei condomini: la videosorveglianza è fondamentale Le parti comuni dei condomini, soprattutto se isolate o poco frequentate sono le zone più a rischio. Parcheggi, androni e cortili sono le zone dove si verifica il maggior numero di aggressioni, complice quella sensazione di familiarità che spinge ad abbassare la soglia di attenzione e vigilanza. La cronaca: L'ultimo caso a Milano L’ultimo caso di cronaca, a Milano, ne è la conferma. Un uomo di 79 anni è stato aggredito e rapinato di fronte al portone di casa, in Via Valtorta, da un giovane straniero. Si è trattato dell’ultimo di una serie di episodi analoghi verificatisi di recente nella zona. Per fortuna la telecamera di sicurezza, localizzata all’interno dello stabile, ha ripreso tutta la scena attraverso la porta a vetri, permettendo agli inquirenti di ricostruire l’accaduto e identificare il responsabile. L’identificazione è stata possibile grazie alla qualità delle immagini, che ha permesso di visualizzare con chiarezza il tatuaggio sul braccio del giovane. Inoltre, le immagini saranno messe in relazione con le numerose denunce pervenute di recente alle Forze dell’Ordine, che hanno registrato un’impennata di episodi nella zona nel periodo appena precedente. Le telecamere come deterrente Oltre alla funzione identificativa svolta a posteriori, la presenza di telecamere, se ben visibili e opportunamente segnalate, permette di svolgere una forte azione deterrente, scoraggiando i malintenzionati dall'agire. Ecco perché risulta fondamentale la protezione soprattutto del perimetro esterno, accompagnata da una segnaletica chiara e ben visibile. Grazie al sistema di detrazioni fiscali erogate per l’anno 2018, inoltre, è possibile recuperare il 50% della spesa sostenuta. I condòmini potranno in questo modo ottenere una protezione efficacie e duratura, con una spesa limitata. SCOPRI TUTTE LE SOLUZIONI PER IL CONDOMINIO

2018-11-06T15:55:59+01:00Luglio 2nd, 2018|News, Senza categoria|0 Commenti
Torna in cima