
Il sistema antifurto ideale oggi è quello che garantisce affidabilità certificata, controllo da remoto tramite smartphone, protezione sia perimetrale che volumetrica, e la possibilità di collegamento a una centrale operativa h24.
I dispositivi più efficaci sono i sistemi ibridi via radio e filo, dotati di garanzia estesa e supporto tecnico professionale.
Delta Sicurezza consiglia soluzioni su misura come RISCO LightSYS+, un sistema flessibile e altamente integrabile, perfetto per qualsiasi tipo di abitazione. Grazie alla sua architettura modulare, consente l’integrazione con la videosorveglianza, la gestione da app e la protezione multi-livello.
Il costo di un impianto d’allarme può variare molto in base alla tipologia di sistema, alle dimensioni dell’abitazione e al livello di protezione desiderato. Ogni casa ha esigenze diverse: per questo offriamo soluzioni personalizzate e sopralluoghi gratuiti, così da definire insieme il sistema più adatto, completo di installazione professionale.
Un impianto d’allarme ben installato e mantenuto può durare circa 10-15 anni, ma la tecnologia evolve rapidamente e, dopo 7-10 anni, può iniziare a mostrare limiti rispetto agli standard di sicurezza attuali. Per questo è importante verificare periodicamente lo stato dell’impianto e valutare eventuali aggiornamenti o sostituzioni. Un impianto moderno non solo offre più sicurezza, ma anche più comodità nella gestione quotidiana.
Sì, nel 2025 è possibile detrarre fino al 50% delle spese per l’acquisto e l’installazione di sistemi di allarme e videosorveglianza. Questa agevolazione rientra nel Bonus Sicurezza 2025, parte del Bonus Ristrutturazioni (Art. 16-bis del DPR 917/86). La detrazione viene recuperata in 10 rate annuali di pari importo nella dichiarazione dei redditi, su un massimale di 96.000 euro per unità abitativa.
Per beneficiare dell’incentivo è fondamentale:
Effettuare il pagamento tramite bonifico parlante
Conservare con cura fatture e ricevute fiscali
Un impianto d’allarme ben funzionante è una parte fondamentale del sistema di sicurezza di qualsiasi abitazione o attività commerciale. Oltre a deterrente contro i furti e le intrusioni, un impianto d’allarme funzionante può essere vitale in situazioni di emergenza, consentendo una risposta rapida ed efficace.
La manutenzione dell’impianto d’allarme include:
Test periodici: Verifica periodica del funzionamento di tutti i componenti dell’impianto, come sensori, centralina e sirena.
Aggiornamenti software: Assicurati che il software dell’impianto d’allarme sia sempre aggiornato per garantire una protezione ottimale.
Sostituzione delle batterie: Cambia regolarmente le batterie dei sensori e delle apparecchiature per evitare malfunzionamenti.
Controllo delle connessioni: Assicurati che tutte le connessioni tra i componenti dell’impianto siano salde e funzionanti.
Ti basta sapere che una casa non protetta da un sistema di sicurezza ha 3 volte in più la probabilità di essere oggetto di furti, intrusioni e qualsiasi azione dannosa per te e la tua famiglia.
Il motivo principale per dotare la propria abitazione di un sistema di sicurezza è quello di proteggere le persone alle quali si vuole bene: la famiglia e i nostri cari.
I nostri impianti sono dotati di un sistema professionale di monitoraggio che garantisce un intervento immediato H24.
La maggior parte degli impianti di sicurezza viene oggi realizzato da elettricisti e tecnici improvvisati trascurando la cura e la professionalità nell’installazione, ma soprattutto il corretto funzionamento dell’impianto nel corso del tempo.
Noi di Delta Sicurezza ci avvaliamo dei nostri tecnici specializzati, dipendenti da molti anni dell’azienda, altamente qualificati e sottoposti a formazione costante.
Il nostro cliente è certo di essere seguito da personale esperto e aggiornato nella progettazione, installazione e assistenza degli impianti di sicurezza, e può scegliere tra una , adattando il rapporto con l’azienda alle proprie esigenze.
I nostri sono impianti garantiti e certificati nel rispetto delle attuali normative previste per legge.
Certo, è possibile gestire il proprio impianto di allarme da smartphone. Al giorno d’oggi tutti gli impianti di allarme hanno una semplice App per controllare e gestire a distanza l’impianto. Nel nostro caso l’intero impianto è dotato di tecnologia cloud-based che consente di poterlo gestire tramite un’App dedicata (stabile, aggiornata, facile e sicura: video di presentazione dell’App) oppure semplicemente dal browser di qualsiasi PC.
L’impianto Antincendio di Rivelazione Fumi è un sistema di sicurezza che avverte le persone presenti dentro la struttura (facendo suonare le sirene) in caso di un principio di incendio. L’impianto è sempre attivo anche nelle ore in cui non c’è presenza di persone (es. la notte) avvisando attraverso una chiamata telefonica.
Sì, molti impianti d’allarme possono essere integrati con altri sistemi di sicurezza domestica, come telecamere di sorveglianza, sistemi di automazione domestica e sensori ambientali. Questo consente un controllo più completo e una maggiore sicurezza complessiva della tua casa.