Un Impianto di Allarme in comode Rate

Un sistema di videoallarme professionale Milano è una delle grandi città italiane al top della classifica dei furti in appartamento, un fenomeno purtroppo cresciuto in modo costante nell'ultima decade. L'ONSCI, ovvero l'Osservatorio Nazionale per la Sicurezza dei Cittadini Italiani, stima una crescita dei furti registrati nel Bel Paese negli ultimi dieci anni del 170%. Secondo la relazione della Procura Generale, dal luglio del 2017 allo stesso mese del 2018, nell'intero distretto milanese le denunce sono aumentate in modo stratosferico. In termini assoluti, sono passate dalle oltre settemila tra il 2016 e il 2017 alle oltre 19mila del periodo 2018-2019. In media, più di 52 appartamenti svaligiati ogni giorno. E il boom riguarda l'intero comparto furti - inclusi anche negozi, aziende, auto e persone - e segna un preoccupante aumento complessivo del 50%, per un totale di denunce che supera l'impressionante numero di 70mila. Una delle soluzioni più optate per proteggere sé e la propria famiglia dai malintenzionati è proprio il videoallarme, oggi sempre più sofisticato e connesso H24 in cloud. Il sistema VUpoint consente la visualizzazione di immagini dal vivo su richiesta di ogni telecamera IP installata nel sistema. Le immagini vengono visionate direttamente utilizzando la APP iRISCO compatibile con gli smartphone Android e IOS più diffusi, o tramite l’applicazione web. Con una semplice telecamera IP, è ora possibile controllare il ritorno dei bambini da scuola, o visionare eventuali falsi allarmi in ufficio in modo facile e intuitivo. Da oggi Delta Sicurezza Elettronica in collaborazione con FINDOMESTIC ti permette di avere un sistema di videoallarme fino a 30 comode rate. Grazie a delle speciali rate, non dovrai più rinunciare alle vacanze estive, alle cene fuori con la tua famiglia, alla playstation o a quel abito che desideravi da tempo. Calcola il tuo preventivo

2019-12-06T11:26:59+01:00Febbraio 12th, 2019|News|0 Commenti

Bonus fiscale 2019

La Legge di Stabilità ha prorogato il bonus fiscale per le ristrutturazioni edilizie (comprese le spese sostenute per l'installazione di un impianto d'allarme antintrusione e di videosorveglianza). Le spese sostenute fino al 31 dicembre 2019 sono detraibili nella misura del 50%. Il bonus opera sotto forma di detrazione dell'IRPEF delle spese sostenute per interventi di ristrutturazione delle abitazioni (Casa Sicura) e delle parti comuni negli edifici residenziali (Condominio Sicuro). Quali spese sono detraibili? Il Bonus fiscale 2019 permette di detrarre il 50% delle spese sostenute per favorire la sicurezza della propria casa come ad esempio: Installazione di un sistema di videosorveglianza con telecamere Installazione di rilevatori di apertura e di effrazione sui serramenti Installazione impianto di antifurto con centralina e rilevatori Progettazione impianti di sicurezza Come usufruire della detrazione del 50% per allarme e videoallarme? Usufruire della detrazione del 50% per l'allarme e il videoallarme richiede una serie di documentazioni che se mancanti o compilate in modo errato non permettono di accedere al bonus. Per ottenere la detrazione è necessario: Far installare l’impianto di allarme da un professionista del settore Effettuare il pagamento delle spese sostenute tramite bonifico bancario o postale parlante nel quale vanno riportati i riferimenti alla legge, il tuo codice fiscale e la partita iva dell’installatore Inserire le spese sostenute nella dichiarazione dei redditi indicando i dati catastali dell’immobile. Contattaci! Approfitta della detrazione del 50%. In aggiunta, se ci contatti entro il 31 dicembre 2019, avrai uno sconto del 20% 50 % + 20 % = 70 % Bonus fiscale + Bonus Delta = GRANDE OCCASIONE!!! LASCIA IL TUO CONTATTO E OTTIENI SUBITO IL CODICE SCONTO UTILIZZABILE ENTRO IL 31 DICEMBRE

2019-07-15T12:59:11+02:00Gennaio 15th, 2019|News|0 Commenti

Risparmia il 50%: Detrazioni fiscali 2017

RISPARMIA IL 50% CON LE DETRAZIONI FISCALI 2017 Le DETRAZIONI FISCALI per coloro che decidono di installare SISTEMI DI SICUREZZA come impianti allarme o di videosorveglianza sono davvero molto interessanti poiché permettono un ottimo RISPARMIO sulla spesa finale. Il bonus viene concesso sotto forma di DETRAZIONE IRPEF della spesa sostenuta per effettuare interventi di ristrutturazione sia di condomini che di abitazioni. Viene suddivisa in 10 quote fisse annuali e di pari importo nell’anno in cui viene sostenuta la spesa ed in quelli successivi. Sui lavori di manutenzione sia ordinaria che straordinaria compiuti su edifici a prevalente uso abitativo privato, cioè case e condomini, è prevista l’applicazione dell’IVA ridotta circa al 10%. PER APPROFONDIRE CLICCA QUI AFFRETTATI!! IL BONUS FISCALE È VALIDO FINO AL 31/12/2017

2018-02-21T14:24:46+01:00Luglio 6th, 2017|Senza categoria|0 Commenti
Torna in cima