Professionisti della Sicurezza

La maggior parte del giorno sei fuori casa e vuoi essere sicuro che la tua abitazione sia protetta dai ladri? Installa un sistema di allarme! Ma fidati solo dei professionisti della Sicurezza! CONTATTACI Oggigiorno, sempre più persone decidono di investire nella propria sicurezza, cercando una soluzione efficace e che consenta di vivere serenamente la propria quotidianità. Spesso però la valutazione è solamente economica e purtroppo sono sempre di più i casi 'impianti di allarme inadeguati e mal funzionanti, Possiamo certamente affermare che la qualità si paga, non solo per quanto riguarda il prodotto ma anche nelle scelta del professionista. Come orientarsi tra tutte le opzioni disponibili? Non serve perdere ore ed ore a navigare su internet alla ricerca dell' "affare perfetto", né tanto meno per diventare esperti in sicurezza, come si dice a Milano: "Ofelè fa el to mistè". Le variabili da considerare quando si decide di installare un impianto di allarme sono innumerevoli, un componente in una posizione errata, può rendere il sistema di allarme del tutto inefficace. È impensabile installare un impianto "fai da te" acquistato online, poiché si rischia di essere vittima di continui falsi allarmi, di una protezione inefficace ed inutile. Oggi, molti prodotti non sono omologati né certificati e vengono proposti a "canoni mensili", corredati da "mille promesse" (servizio tempestivo di centrali operative, guardie giurate che in intervengono entro un minuto ecc...) In realtà tali "prodotti" non sono definibili come allarmi ma come prodotti super economici, servizio inesistente, canoni vincolanti e nessuna proprietà dei beni. Ogni casa, azienda e condominio ha una struttura unica ed esigenze diverse che non possono essere racchiuse in un pacchetto standard ma devono essere valutate singolarmente per poter "cucire" una protezione "su misura". Noi, Delta Sicurezza, professionisti della Sicurezza con più di 35 anni di esperienza sappiamo distinguere un allarme correttamente funzionante da un generatore di problemi. Evita di spendere soldi per un allarme inadeguato: Contattaci, clicca qui!

2019-08-27T11:09:16+02:00Agosto 1st, 2019|News|0 Commenti

Allarme esterno

Perimetrale: tutti lo vogliono, pochi lo progettano Oggigiorno la criminalità è sempre più aggressiva e violenta. Secondo il sole24ore, la città italiana che nel 2018 ha avuto più eventi di criminalità è stata Milano con ben 234.116 denunce fatte. Il sistema di allarme perimetrale esterno è la prima cosa che l'utente finale ci chiede quando entra in contatto con noi. Proteggere il perimetro esterno della propria abitazione e/o della propria azienda richiede un sistema di antifurto sempre più evoluto e sofisticato. Gli allarmi perimetrali sono impianti pensati per garantire il massimo della sicurezza rimanendo invisibili agli occhi dei malintenzionati. Esistono molti fattori che compromettono il giusto funzionamento di un sistema di antifurto perimetrale quali: le intemperie, il sole, fonti di calore e di freddo, gli animali, l’umidità, la presenza di alberi, fiori ecc.… Una scelta sbagliata crea falsi allarmi e quindi una protezione inefficace. In base alla nostra esperienza d’installatori professionali presso privati e aziende, possiamo affermare che non è così semplice districarsi nella giungla di prodotti e soluzioni per trovare il giusto rapporto tra beneficio, affidabilità e costi. Spesso ci imbattiamo in impianti, non realizzati da noi, dove il cliente è disperato. Questo perché chi ha installato l'impianto non ha scelto il prodotto idoneo al particolare ambiente o lo ha utilizzato senza rispettare le specifiche di programmazione. Oggi, sempre di più, è NECESSARIO progettare su misura la protezione esterna considerando le innumerevoli variabili differenti che contraddistinguono ogni singola abitazione. -Non esiste una casa uguale ad un’altra, non esistono soluzioni standard- Per maggiori informazioni contattaci allo 02 93182571 oppure clicca sul pulsante sottostante e compila il form, sarai contattato al più presto da un nostro specialista della sicurezza! La tua Sicurezza è la nostra priorità! Preventivo Gratuito

2019-05-31T12:20:57+02:00Giugno 1st, 2019|News|0 Commenti

Telecamera alta definizione viaggia sul vecchio cavo coassiale

È possibile aggiornare il vecchio impianto di videosorveglianza con telecamere ad alta risoluzione senza cambiare i cavi? Questa è una delle domande che ci viene più volte posta e la nostra risposta è sempre la stessa: Assolutamente sì, questo è realtà grazie alle telecamere AHD. Con il diffondersi della tecnologia di VIDEOALLARME AHD i vecchi sistemi analogici in linee sono andati in pensione. Le nuove telecamere AHD, abbinati a Videoregistratori appositi, offrono prestazioni ad altissima risoluzione avvicinandosi molto alle telecamere IP digitali, con la differenza che la tecnologia analogica e compatibile con ogni cablaggio già esistente. La telecamera IP richiede configurazioni in locale cosa che non è necessaria sulla telecamera AHD, infatti, basta installarla e sarà subito funzionante. Inoltre, grazie a questa tecnologia è possibile visionare le immagini delle telecamere in Real time da remoto tramite App. Per maggiori informazioni compila il FORM e sarai ricontattato.

2019-05-24T09:43:15+02:00Maggio 2nd, 2019|News|0 Commenti

FAI IL “TAGLIANDO” AL TUO IMPIANTO DI ALLARME

La manutenzione al tuo impianto di allarme/videoallarme è essenziale! La manutenzione ordinaria al tuo impianto di allarme si configura come un servizio fondamentale e indispensabile. Consiste nel controllo e nella verifica del corretto funzionamento di tutti i dispositivi del sistema, garantendo così il miglior livello prestazionale, il prolungamento della vita dell’impianto e il mantenimento del suo valore. Durante il controllo tecnico di manutenzione ordinaria preventiva vengono effettuate tutte le attività di verifica dell’impianto di specie. Vengono controllate: tutte le apparecchiature di controllo, i terminali di allarme, le periferiche di rivelazione e si testa con prove reali di funzionamento la piena funzionalità del sistema, aggiornamento del software all'ultima release disponibile, evitando così per quanto possibile la rapidità obsolescenza del prodotto. Noi di Delta Sicurezza offriamo un servizio di assistenza 24 ore su 24 per l’intero arco dell’anno. Il cliente può contattare direttamente il nostro personale addetto, il quale provvederà a gestire la richiesta di supporto: Assistenza Tramite Mail, Telefono Il cliente può contattarci tramite mail, lasciando il proprio numero di telefono in modo da essere ricontattato nell’arco delle 24 ore da un nostro tecnico specializzato. Email: servizioclienti@deltasicurezza.it - Numero telefonico 0293182571 Assistenza On Site Quando la nostra assistenza di primo livello (telefonica o telematica) non è sufficiente a risolvere il problema, Delta Sicurezza manda direttamente il personale tecnico preposto sul sito, con una dotazione ricambi normalmente in grado di risolvere il problema seduta stante. La velocità e l’efficienza del nostro intervento sul posto sono per il nostro cliente la primaria fonte di tranquillità: con Delta Sicurezza in qualsiasi giorno dell’anno, anche nel mese di agosto o durante le festività natalizie, il nostro cliente e il suo impianto sono sempre al sicuro. PRENOTA IL SOPRALLUOGO GRATUITO E UNA CONSULENZA SULLA SICUREZZA DELLA TUA CASA O DELLA TUA AZIENDA. Compila il form cliccando qui e sarai ricontattato !

2019-04-16T12:28:22+02:00Aprile 16th, 2019|News|0 Commenti

Pet Immunity

Entrare in casa ed abbracciare, coccolare il tuo amico a quattro zampe è uno dei momenti più belli della giornata. Ma è possibile installare un sistema di allarme e/o videoallarme compatibile con la presenza dei nostri amati animali domestici? Questa è una delle domande che tutti i proprietari degli “amici pelosi” si chiedono prima di installare un impianto. In questo caso, i dubbi riguardano la possibilità di ricevere falsi allarmi dovuti dai movimenti degli amici a quattro zampe. In altri casi, dove è già presente un sistema di antifurto domestico, per evitare l’incombenza delle assidue segnalazioni disattivano l’impianto d’allarme. Dunque, possono essere installati impianti di allarme o videoallarme nella propria abitazione mentre gli animali domestici vivono liberamente all'interno? La risposta è assolutamente sì! La soluzione, oggi, è molto semplice. Con i sensori Pet Immune della Risco potrete inserire il sistema di allarme senza pericolo di falsi allarmi. I sensori “Pet Immune” sono in grado di distinguere la presenza di un animale rispetto ad un essere umano. Si tratta di sensori capaci di discernere la presenza di animali di piccola taglia (max 45 kg) rispetto alla taglia più imponente e voluminosa di una persona grazie ad una specifica taratura: questa tecnologia riesce a misurare il tipo di movimento di un corpo attraverso dei parametri che riguardano la massa corporea la dimensione del corpo stesso. Per esempio, se un cane pesa meno di 45 kg, avrà una massa corporea che consentirà al sensore di non rilevare una situazione di allarme, e quindi non genererà falsi allarmi. Il posizionamento dei sensori PET immune diventa dunque fondamentale per liberarsi del rischio continuo di falsi allarmi. Per maggiori informazioni chiama al numero 0293182571 o compilate il form sottostante e sarete ricontattati

2019-04-09T09:51:52+02:00Aprile 9th, 2019|News|0 Commenti

Il Videoallarme a portata di mano

TELECAMERE RISCO VUPOINT Delta Sicurezza presenta VUpoint, una rivoluzionaria soluzione per la verifica video live che integra perfettamente Telecamere IP con i sistemi di allarme RISCO. Grazie all'utilizzo del Cloud RISCO, VUpoint offre la possibilità di visualizzare in tempo reale, che cosa succede al momento dell'allarme. E' anche possibile controllare e gestire in maniera semplice e intuitiva il sistema di videoallarme attraverso l’app per smartphone iRISCO. I principali vantaggi di VUpoint Capacità di monitoraggio illimitata in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, Visualizzazione di qualsiasi evento: Allarme, Guasto, Panico, Disinserimento, Numero illimitato di telecamere IP installabili per aumentare la sicurezza. Per maggiori informazioni CONTATTACI

2019-03-28T16:40:53+01:00Marzo 26th, 2019|News|0 Commenti

Un Impianto di Allarme in comode Rate

Un sistema di videoallarme professionale Milano è una delle grandi città italiane al top della classifica dei furti in appartamento, un fenomeno purtroppo cresciuto in modo costante nell'ultima decade. L'ONSCI, ovvero l'Osservatorio Nazionale per la Sicurezza dei Cittadini Italiani, stima una crescita dei furti registrati nel Bel Paese negli ultimi dieci anni del 170%. Secondo la relazione della Procura Generale, dal luglio del 2017 allo stesso mese del 2018, nell'intero distretto milanese le denunce sono aumentate in modo stratosferico. In termini assoluti, sono passate dalle oltre settemila tra il 2016 e il 2017 alle oltre 19mila del periodo 2018-2019. In media, più di 52 appartamenti svaligiati ogni giorno. E il boom riguarda l'intero comparto furti - inclusi anche negozi, aziende, auto e persone - e segna un preoccupante aumento complessivo del 50%, per un totale di denunce che supera l'impressionante numero di 70mila. Una delle soluzioni più optate per proteggere sé e la propria famiglia dai malintenzionati è proprio il videoallarme, oggi sempre più sofisticato e connesso H24 in cloud. Il sistema VUpoint consente la visualizzazione di immagini dal vivo su richiesta di ogni telecamera IP installata nel sistema. Le immagini vengono visionate direttamente utilizzando la APP iRISCO compatibile con gli smartphone Android e IOS più diffusi, o tramite l’applicazione web. Con una semplice telecamera IP, è ora possibile controllare il ritorno dei bambini da scuola, o visionare eventuali falsi allarmi in ufficio in modo facile e intuitivo. Da oggi Delta Sicurezza Elettronica in collaborazione con FINDOMESTIC ti permette di avere un sistema di videoallarme fino a 30 comode rate. Grazie a delle speciali rate, non dovrai più rinunciare alle vacanze estive, alle cene fuori con la tua famiglia, alla playstation o a quel abito che desideravi da tempo. Calcola il tuo preventivo

2019-12-06T11:26:59+01:00Febbraio 12th, 2019|News|0 Commenti

Bonus fiscale 2019

La Legge di Stabilità ha prorogato il bonus fiscale per le ristrutturazioni edilizie (comprese le spese sostenute per l'installazione di un impianto d'allarme antintrusione e di videosorveglianza). Le spese sostenute fino al 31 dicembre 2019 sono detraibili nella misura del 50%. Il bonus opera sotto forma di detrazione dell'IRPEF delle spese sostenute per interventi di ristrutturazione delle abitazioni (Casa Sicura) e delle parti comuni negli edifici residenziali (Condominio Sicuro). Quali spese sono detraibili? Il Bonus fiscale 2019 permette di detrarre il 50% delle spese sostenute per favorire la sicurezza della propria casa come ad esempio: Installazione di un sistema di videosorveglianza con telecamere Installazione di rilevatori di apertura e di effrazione sui serramenti Installazione impianto di antifurto con centralina e rilevatori Progettazione impianti di sicurezza Come usufruire della detrazione del 50% per allarme e videoallarme? Usufruire della detrazione del 50% per l'allarme e il videoallarme richiede una serie di documentazioni che se mancanti o compilate in modo errato non permettono di accedere al bonus. Per ottenere la detrazione è necessario: Far installare l’impianto di allarme da un professionista del settore Effettuare il pagamento delle spese sostenute tramite bonifico bancario o postale parlante nel quale vanno riportati i riferimenti alla legge, il tuo codice fiscale e la partita iva dell’installatore Inserire le spese sostenute nella dichiarazione dei redditi indicando i dati catastali dell’immobile. Contattaci! Approfitta della detrazione del 50%. In aggiunta, se ci contatti entro il 31 dicembre 2019, avrai uno sconto del 20% 50 % + 20 % = 70 % Bonus fiscale + Bonus Delta = GRANDE OCCASIONE!!! LASCIA IL TUO CONTATTO E OTTIENI SUBITO IL CODICE SCONTO UTILIZZABILE ENTRO IL 31 DICEMBRE

2019-07-15T12:59:11+02:00Gennaio 15th, 2019|News|0 Commenti

Come proteggere la casa durante le vacanze

Come proteggere la casa durante le vacanze Siamo ormai a ridosso delle vacanze estive, i più fortunati hanno già potuto godere di qualche giornata al mare, ma per tutti si avvicina il momento delle grandi partenze. Ecco le 5 cose da fare per proteggere la casa durante le vacanze: Installare un antifurto. Ce ne sono di tutti i tipi: da interno o da esterno, perimetrali o volumetrici, collegabili alle forze dell’ordine o ai sistemi privati di vigilanza. L’ideale è rivolgersi ai professionisti del settore che progettano sistemi ad hoc per ogni tipologia di abitazione e per ogni esigenza. Ancora meglio, se possibile, un sistema integrato di allarme e telecamere. I sistemi più all'avanguardia permettono poi il controllo da remoto, tramite smartphone, di qualsiasi aspetto dell’impianto: dalla possibilità di programmare l’inserimento automatico dell’allarme, al controllo in tempo reale attraverso le telecamere. Affidarsi ai vicini. Coltivare dei buoni rapporti di vicinato, oltre a migliorare la vita di tutti i giorni, può tornare utile quando si programmano le vacanze. Possiamo chiedere ai nostri vicini di controllare rumori o movimenti insoliti, nonché di ritirare la posta, riposizionare lo zerbino avanti alla porta, annaffiare le piante e, in generale, tenere sotto controllo la situazione. Non dimentichiamoci di offrire il medesimo servizio ai nostri vicini quando saranno loro a partire! Limitare l’uso dei social. Negli ultimi anni la tendenza a condividere qualsiasi informazione o esperienza si è diffusa in maniera esponenziale, fino a diventare un’azione quasi automatica e incontrollabile. Niente di più sbagliato. Per proteggere al meglio la casa quando andiamo in vacanza, prendiamo l’abitudine di condividere le foto e i ricordi delle esperienze estive solo al nostro ritorno, evitando così di informare l’intero pubblico del web di quando la nostra casa sarà libera e incustodita. Simulare la nostra presenza. Un aspetto fondamentale da tenere in considerazione è quello di simulare la presenza regolare di qualcuno in casa. A questo scopo esistono numerosi sistemi di domotica, progettati per simulare il comportamento umano: timer che regolano l’accensione e lo spegnimento delle luci, l’abbassamento delle tapparelle o simulano l’utilizzo di dispositivi quali televisione o radio. Inoltre, [...]

Furto a casa del sindaco Sala: arrestata la suocera di una delle ladre

Furto a casa del sindaco Sala: arrestata la suocera di una delle ladre Il furto Risale al weekend del 26-27 maggio la notizia del furto in casa del primo cittadino di Milano, Giuseppe Sala. L’appartamento del Sindaco era stato svaligiato da tre giovani: Gina Beltrami, 19enne nata in Germania e residente a Varese, la coetanea Claudia Riesteviski, e una minorenne, che avevano prelevato, tra le altre cose, un Rolex d'epoca. Due delle tre donne erano state rilasciate a poche ore dal fermo: per Gina Beltrami è stato disposto dal giudice l’obbligo di dimora e di firma, ma non il fermo in carcere, perché madre di una bambina di soli 7 mesi. La più giovane delle tre, invece, è stata rilasciata in quanto tredicenne, non imputabile, e affidata a una comunità. L'arresto della complice Nella giornata di venerdì 13 luglio è stata arrestata Saveta G, 70 anni, suocera di una delle tre ladre, per reati contro il patrimonio. La Polizia ha provveduto all'arresto della signora presso la villetta di Bollate che le tre ladre avevano trasformato in una sorta di bazar della ricettazione. I poliziotti, che da tempo stanno ricostruendo i pezzi di una collezione di oggetti rubati, erano tornati sul posto per la consegna di alcuni documenti, quando si sono imbattuti nella complice. Immediatamente è scattato l’arresto. I commenti del primo cittadino All'epoca dei fatti, il Sindaco Sala aveva ammesso di non aver inserito l’antifurto della sua abitazione, per la fretta di partire per il weekend in Liguria. “Quando succede ti dici: sono stato un po' pirla, perché nella fretta di prendere il treno per andare in Liguria nel week-end non ho messo l'antifurto. Purtroppo, come vedete, capita anche a me” il commento del sindaco, che ne approfitta per un consiglio ai cittadini “Quindi chi ha l'antifurto lo utilizzi. Anche con la questura concordiamo che bisogna fare tutto il possibile per ridurre i furti in casa”. Un consiglio molto valido, quello del primo cittadino, che sicuramente non dimenticheremo di mettere in pratica. Scopri tutte le soluzioni per proteggere la tua casa! [...]

2018-11-06T15:26:11+01:00Luglio 20th, 2018|News, Senza categoria|0 Commenti
Torna in cima