Il tuo sistema di allarme ha le seguenti caratteristiche?

Quali sono le caratteristiche che deve avere un impianto di Allarme per essere davvero efficace? Le principali funzioni che rendono il tuo Allarme indispensabile per la protezione della casa e della famiglia passano spesso in secondo piano. La microcriminalità oggi è molto più evoluta di alcuni anni fa, ha sviluppato tecniche di intrusione che spesso superano le difese degli impianti. I malviventi aprono con pochi gesti e attrezzature ad hoc gli sbarramenti passivi rappresentati da porte e infissi. Hanno mezzi di comunicazione che li mettono in guardia dall'arrivo delle Forze dell'Ordine e sanno come manomettere gli impianti più comuni. Al contempo i proprietari di casa, vittime delle intrusioni, non sanno come reagire a questo attacco. Gli impianti di allarme, come i ladri, si sono evoluti negli anni e oggi offrono caratteristiche e servizi associati che possono ostacolare e bloccare gli intrusi ancor prima dell'intrusione. L'impianto di Allarme è una protezione attiva quindi sempre in allerta. Alcune delle caratteristiche che un impianto di allarme efficace deve avere sono le seguenti: DIFESA DEL PERIMETRO ESTERNO O DEGLI INFISSI PIÙ ESTERNI Scopri di più INTEGRAZIONE ALLARME – VIDEO CON VIDEO VERIFICA LIVE E REGISTRAZIONE Scopri di più CONTROLLO E GESTIONE DEL PROPRIO IMPIANTO VIA CLOUD/RETE Scopri di più MANUTENZIONE TECNICA EFFETTUATA DA UN PROFESSIONISTA ALMENO UNA VOLTA L’ANNO Scopri di più TELEASSISTENZA H 24 Scopri di più AUTONOMIA IN CASO DI MANCANZA CORRENTE DI ALMENO 48 ORE ANCHE SULLE COMUNICAZIONI VIA GSM/GPRS Se il tuo impianto non soddisfa i requisiti, ti invitiamo a Contattarci per verificare insieme come migliorarlo. Contattaci

2020-06-26T17:04:41+02:00Giugno 25th, 2020|News|0 Commenti

Allarme suona senza motivo?

Quante volte è capitato che, mentre siete a lavoro, durante una cena romantica o nel bel mezzo della notte, il vostro allarme suona senza un apparente motivo. Allarme suona procurando fastidio ai vicini, quante lamentele da tutto il vicinato perché puntualmente l’antifurto si attiva di notte svegliando gli abitanti del quartiere? Quando l’allarme suona, da un primo punto di vista senza motivo, non è mai così, un problema c’è! se l’antifurto non viene controllato da tecnici esperti può anche smettere di funzionare lasciando la propria abitazione o l’azienda senza una protezione attiva ed efficace dai ladri. Molti pensano che tale fastidio possano risolverlo da soli, che sia un semplice problema legato ad un semplice evento, mi dispiace contraddirvi ma non è così! Mella maggior parte dei casi quando si cerca di risolvere da soli questi tipi di fastidi si rischia di averne altri di una gravità maggiore. A volte, presi dal panico e desiderosi di mettere subito a tacere la sirena, eseguiamo delle operazioni sbagliate che inficiano il futuro funzionamento dell’allarme o che peggiorano la situazione. Una delle azioni in tal senso meno consigliabili è quella di aprire l’apparecchio tentando di riparare da sé il problema. L’impianto, anche se spento, presenta la “funzione manomissione”. Ciò significa che il sistema rileva il tentativo di riparazione e lo riconosce come una manovra da parte del ladro di turno di silenziare gli allarmi di casa. Anche toccare i fili, soprattutto se si procede a tentoni, è una pessima idea: si potrebbero infatti danneggiare altre parti del sistema. Le cause di tali anomalie possono essere molteplici. batteria della centrale che non si è caricata a dovere; sensori di movimento inadeguato o che non è stato tarato correttamente; sbalzi di corrente sul circuito; interferenze sulla linea dell’impianto che ne alimenta i componenti; centrale di Allarme obsoleta; magnete troppo distante dall'apparecchio per gli allarmi da finestre. La lista è davvero lunghissima, ecco perché è meglio affidarsi ad una ditta installatrice specializzata che saprà risolvere, in tempi brevi, questo fastidioso problema. Noi di Delta Sicurezza, grazie alla nostra esperienza trentennale e ai nostri tecnici specializzati, siamo [...]

2021-02-10T15:45:40+01:00Marzo 16th, 2020|News|0 Commenti
Torna in cima