Telecamera alta definizione viaggia sul vecchio cavo coassiale

È possibile aggiornare il vecchio impianto di videosorveglianza con telecamere ad alta risoluzione senza cambiare i cavi? Questa è una delle domande che ci viene più volte posta e la nostra risposta è sempre la stessa: Assolutamente sì, questo è realtà grazie alle telecamere AHD. Con il diffondersi della tecnologia di VIDEOALLARME AHD i vecchi sistemi analogici in linee sono andati in pensione. Le nuove telecamere AHD, abbinati a Videoregistratori appositi, offrono prestazioni ad altissima risoluzione avvicinandosi molto alle telecamere IP digitali, con la differenza che la tecnologia analogica e compatibile con ogni cablaggio già esistente. La telecamera IP richiede configurazioni in locale cosa che non è necessaria sulla telecamera AHD, infatti, basta installarla e sarà subito funzionante. Inoltre, grazie a questa tecnologia è possibile visionare le immagini delle telecamere in Real time da remoto tramite App. Per maggiori informazioni compila il FORM e sarai ricontattato.

2019-05-24T09:43:15+02:00Maggio 2nd, 2019|News|0 Commenti

FAI IL “TAGLIANDO” AL TUO IMPIANTO DI ALLARME

La manutenzione al tuo impianto di allarme/videoallarme è essenziale! La manutenzione ordinaria al tuo impianto di allarme si configura come un servizio fondamentale e indispensabile. Consiste nel controllo e nella verifica del corretto funzionamento di tutti i dispositivi del sistema, garantendo così il miglior livello prestazionale, il prolungamento della vita dell’impianto e il mantenimento del suo valore. Durante il controllo tecnico di manutenzione ordinaria preventiva vengono effettuate tutte le attività di verifica dell’impianto di specie. Vengono controllate: tutte le apparecchiature di controllo, i terminali di allarme, le periferiche di rivelazione e si testa con prove reali di funzionamento la piena funzionalità del sistema, aggiornamento del software all'ultima release disponibile, evitando così per quanto possibile la rapidità obsolescenza del prodotto. Noi di Delta Sicurezza offriamo un servizio di assistenza 24 ore su 24 per l’intero arco dell’anno. Il cliente può contattare direttamente il nostro personale addetto, il quale provvederà a gestire la richiesta di supporto: Assistenza Tramite Mail, Telefono Il cliente può contattarci tramite mail, lasciando il proprio numero di telefono in modo da essere ricontattato nell’arco delle 24 ore da un nostro tecnico specializzato. Email: servizioclienti@deltasicurezza.it - Numero telefonico 0293182571 Assistenza On Site Quando la nostra assistenza di primo livello (telefonica o telematica) non è sufficiente a risolvere il problema, Delta Sicurezza manda direttamente il personale tecnico preposto sul sito, con una dotazione ricambi normalmente in grado di risolvere il problema seduta stante. La velocità e l’efficienza del nostro intervento sul posto sono per il nostro cliente la primaria fonte di tranquillità: con Delta Sicurezza in qualsiasi giorno dell’anno, anche nel mese di agosto o durante le festività natalizie, il nostro cliente e il suo impianto sono sempre al sicuro. PRENOTA IL SOPRALLUOGO GRATUITO E UNA CONSULENZA SULLA SICUREZZA DELLA TUA CASA O DELLA TUA AZIENDA. Compila il form cliccando qui e sarai ricontattato !

2019-04-16T12:28:22+02:00Aprile 16th, 2019|News|0 Commenti

Il tuo nuovo impianto di videoallarme a NOLEGGIO.

DELTA SICUREZZA ti propone le ultime tecnologie beneficiando dei vantaggi della LOCAZIONE OPERATIVA! Delta Sicurezza Elettronica in collaborazione con GRENKE ti offre l'opportunità di noleggiare, anziché acquistare, il tuo nuovo impianto di videosorveglianza, videoallarme, controllo accessi, antincendio! I VANTAGGI DELLA LOCAZIONE OPERATIVA/NOLEGGIO: La locazione operativa è una formula di pagamento che permette di pagare i beni con una rata mensile o trimestrale con durata da 12 a 60 mesi. Alla fine del periodo si può decidere di riscattare il bene all’1% del valore totale, oppure restituirlo e iniziare un nuovo noleggio. I vantaggi della locazione operativa sono molteplici: Risparmio di capitale proprio: con la locazione operativa l’Azienda ottiene il bene che serve per la propria attività senza impegnare capitale e senza appesantimenti di immobilizzazioni nello stato patrimoniale. Miglioramento della situazione finanziaria: la locazione operativa non rappresenta un debito per l’azienda ma solo un canone in conto economico. Flessibilità: la locazione operativa non ha durate minime. A fine locazione sono possibili più opzioni (rinnovo, restituzione, prosecuzione, acquisto del bene usato). Efficienza fiscale: la locazione operativa è deducibile integralmente sia a fini IRES che a fini IRAP senza limitazioni di durata minima. Prevedibilità e gestione del budget: la locazione operativa opera con canoni fissi, che non lasciano spazio a sorprese nei costi di gestione pianificata. https://youtu.be/KVYMFuMYsnA APPROFONDISCI E SCOPRI I NUOVI STRUMENTI DI PROTEZIONE PER LA TUA AZIENDA! CONTATTACI AL NUMERO 02 93 18 25 71

2019-03-07T15:33:43+01:00Marzo 7th, 2019|News|0 Commenti

Come proteggere la casa durante le vacanze

Come proteggere la casa durante le vacanze Siamo ormai a ridosso delle vacanze estive, i più fortunati hanno già potuto godere di qualche giornata al mare, ma per tutti si avvicina il momento delle grandi partenze. Ecco le 5 cose da fare per proteggere la casa durante le vacanze: Installare un antifurto. Ce ne sono di tutti i tipi: da interno o da esterno, perimetrali o volumetrici, collegabili alle forze dell’ordine o ai sistemi privati di vigilanza. L’ideale è rivolgersi ai professionisti del settore che progettano sistemi ad hoc per ogni tipologia di abitazione e per ogni esigenza. Ancora meglio, se possibile, un sistema integrato di allarme e telecamere. I sistemi più all'avanguardia permettono poi il controllo da remoto, tramite smartphone, di qualsiasi aspetto dell’impianto: dalla possibilità di programmare l’inserimento automatico dell’allarme, al controllo in tempo reale attraverso le telecamere. Affidarsi ai vicini. Coltivare dei buoni rapporti di vicinato, oltre a migliorare la vita di tutti i giorni, può tornare utile quando si programmano le vacanze. Possiamo chiedere ai nostri vicini di controllare rumori o movimenti insoliti, nonché di ritirare la posta, riposizionare lo zerbino avanti alla porta, annaffiare le piante e, in generale, tenere sotto controllo la situazione. Non dimentichiamoci di offrire il medesimo servizio ai nostri vicini quando saranno loro a partire! Limitare l’uso dei social. Negli ultimi anni la tendenza a condividere qualsiasi informazione o esperienza si è diffusa in maniera esponenziale, fino a diventare un’azione quasi automatica e incontrollabile. Niente di più sbagliato. Per proteggere al meglio la casa quando andiamo in vacanza, prendiamo l’abitudine di condividere le foto e i ricordi delle esperienze estive solo al nostro ritorno, evitando così di informare l’intero pubblico del web di quando la nostra casa sarà libera e incustodita. Simulare la nostra presenza. Un aspetto fondamentale da tenere in considerazione è quello di simulare la presenza regolare di qualcuno in casa. A questo scopo esistono numerosi sistemi di domotica, progettati per simulare il comportamento umano: timer che regolano l’accensione e lo spegnimento delle luci, l’abbassamento delle tapparelle o simulano l’utilizzo di dispositivi quali televisione o radio. Inoltre, [...]

Furto a casa del sindaco Sala: arrestata la suocera di una delle ladre

Furto a casa del sindaco Sala: arrestata la suocera di una delle ladre Il furto Risale al weekend del 26-27 maggio la notizia del furto in casa del primo cittadino di Milano, Giuseppe Sala. L’appartamento del Sindaco era stato svaligiato da tre giovani: Gina Beltrami, 19enne nata in Germania e residente a Varese, la coetanea Claudia Riesteviski, e una minorenne, che avevano prelevato, tra le altre cose, un Rolex d'epoca. Due delle tre donne erano state rilasciate a poche ore dal fermo: per Gina Beltrami è stato disposto dal giudice l’obbligo di dimora e di firma, ma non il fermo in carcere, perché madre di una bambina di soli 7 mesi. La più giovane delle tre, invece, è stata rilasciata in quanto tredicenne, non imputabile, e affidata a una comunità. L'arresto della complice Nella giornata di venerdì 13 luglio è stata arrestata Saveta G, 70 anni, suocera di una delle tre ladre, per reati contro il patrimonio. La Polizia ha provveduto all'arresto della signora presso la villetta di Bollate che le tre ladre avevano trasformato in una sorta di bazar della ricettazione. I poliziotti, che da tempo stanno ricostruendo i pezzi di una collezione di oggetti rubati, erano tornati sul posto per la consegna di alcuni documenti, quando si sono imbattuti nella complice. Immediatamente è scattato l’arresto. I commenti del primo cittadino All'epoca dei fatti, il Sindaco Sala aveva ammesso di non aver inserito l’antifurto della sua abitazione, per la fretta di partire per il weekend in Liguria. “Quando succede ti dici: sono stato un po' pirla, perché nella fretta di prendere il treno per andare in Liguria nel week-end non ho messo l'antifurto. Purtroppo, come vedete, capita anche a me” il commento del sindaco, che ne approfitta per un consiglio ai cittadini “Quindi chi ha l'antifurto lo utilizzi. Anche con la questura concordiamo che bisogna fare tutto il possibile per ridurre i furti in casa”. Un consiglio molto valido, quello del primo cittadino, che sicuramente non dimenticheremo di mettere in pratica. Scopri tutte le soluzioni per proteggere la tua casa! [...]

2018-11-06T15:26:11+01:00Luglio 20th, 2018|News, Senza categoria|0 Commenti
Torna in cima