Pet Immunity
Entrare in casa ed abbracciare, coccolare il tuo amico a quattro zampe è uno dei momenti più belli della giornata. Ma è possibile installare un sistema di allarme e/o videoallarme compatibile con la presenza dei nostri amati animali domestici? Questa è una delle domande che tutti i proprietari degli “amici pelosi” si chiedono prima di installare un impianto. In questo caso, i dubbi riguardano la possibilità di ricevere falsi allarmi dovuti dai movimenti degli amici a quattro zampe. In altri casi, dove è già presente un sistema di antifurto domestico, per evitare l’incombenza delle assidue segnalazioni disattivano l’impianto d’allarme. Dunque, possono essere installati impianti di allarme o videoallarme nella propria abitazione mentre gli animali domestici vivono liberamente all'interno? La risposta è assolutamente sì! La soluzione, oggi, è molto semplice. Con i sensori Pet Immune della Risco potrete inserire il sistema di allarme senza pericolo di falsi allarmi. I sensori “Pet Immune” sono in grado di distinguere la presenza di un animale rispetto ad un essere umano. Si tratta di sensori capaci di discernere la presenza di animali di piccola taglia (max 45 kg) rispetto alla taglia più imponente e voluminosa di una persona grazie ad una specifica taratura: questa tecnologia riesce a misurare il tipo di movimento di un corpo attraverso dei parametri che riguardano la massa corporea la dimensione del corpo stesso. Per esempio, se un cane pesa meno di 45 kg, avrà una massa corporea che consentirà al sensore di non rilevare una situazione di allarme, e quindi non genererà falsi allarmi. Il posizionamento dei sensori PET immune diventa dunque fondamentale per liberarsi del rischio continuo di falsi allarmi. Per maggiori informazioni chiama al numero 0293182571 o compilate il form sottostante e sarete ricontattati